Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-01-2011, 17:08   #4
vntamendola
Avannotto
 
Registrato: Dec 2010
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 87
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao! Sì Federico, effettivamente non chiedevo se fosse possibile sessarli ma se stabilirne l'effettiva origine "selvatica" fosse fattibile..
Purtroppo non so distinguere..

Son piccolini, sì, saranno 4-5cm comprese le pinne dorsali ed anali..
Li ho in vasca da poche settimane, sono 4 esemplari, anche se qui ho ritratto solo uno del gruppo che è leggermente più chiaro rispetto ai fratelli e li alimento 3 volte al giorno variando la tipologia del cibo (secco/surgelato).
Sapreste dirmi se gli "spot" tipici della varietà potrebbero comparire più in la con la crescita? Ho letto che son specie la cui livrea non varia di molto con l'età.

Comunque Grazie ad entrambi, Federico e Camilletti!
vntamendola non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,26350 seconds with 13 queries