Nelle settimane passate a leggere questo lunghissimo topic, ho letto alcune domande sulla pressione della CO2 nella bottiglia.
Ai miei primi tentativi, avevo preso informazioni piuttosto dettagliate.
Le riporto, se qualcuno fosse ancora interessato.
L'attivitā dei lieviti comincia a rallentare tra 4 e i 5 Bar, e si blocca tra 6 e 7 Bar.
La bottiglia di Coca č dimensionata per almeno 20 bar, e ne regge normalmente 12-14 quando viene agitata o quando rimane sotto il sole di luglio.
Chi corre rischi non č la bottiglia, ma il deflussore.
In particolare, il punto debole č l'uscita del gocciolatore, ovvero l'innesto del tubicino, dove si potrebbero avere delle perdite.
Consiglio a tutti di ricoprire quella zona con abbondante silicone. Quando si sarā seccato, stringetelo con diversi giri di nastro adesivo.
Io ho usato la colla a caldo, ma non tutti hanno la relativa pistola e non mi pare il caso di comprarla apposta.
|