Il fatto e' che nella radici di piante e affini ci sono batteri simbionti in grado di demolire sostanze organiche e fornire azoto, fosforo, zolfo e tutta una serie di microelementi necessari alla sintesi della clorofilla e altro..ogni piante escogita le simbiosi più convenienti a seconda del tipo di terreno in cui si trova.. La pianta di sua non credo che possa utilizzare sostanze organiche ma le sfrutta indirettamente grazie alle simbiosi con batteri vari.. Le zooxantelle sono in simbiosi con i polipi dei coralli che come ho già scritto precedentemente gli forniscono i composti inorganici di cui hanno bisogno e i microelementi o oligo se preferiti glieli forniamo noi con cambi di acquate aggiunte appunto di oligoelementi.. I problemi sono di non fare "saltare" la simbiosi ..le zoox sono in grado di importarsi dall'acqua le sostanze inorganiche se sono in quantità notevoli..e addio simbiosi..
__________________
|