mentre per quanto riguarda il fatto che le alghe non si nutrono di organico..
http://www.acquaportal.it/articoli/m...ault_dolce.asp
sopra c'è il link..io estrapolo le cose a noi più interessanti
Inoltre, riguardo questo processo è anche da tener presente la qualità delle sostanze in acqua. La presenza di "materiali differenti" e cioè composti organici a struttura più complessa di quelli ad esempio rilasciati dai pesci, non è gradita dalle piante con conseguente mancata assimilazione da parte delle stesse e conseguente rallentamento della crescita, le alghe invece, grazie a degli enzimi propri, riescono a rompere queste molecole per assimilarle, avvantaggiandosene e sfruttandole per il loro accrescimento.
Ed è per questo motivo che si può avere proliferazione algale anche con NO3 nn rilevati.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
...Concludendo si può affermare che la presenza delle alghe nei nostri acquari solitamente è per eccesso di organico e per carenza...