Quel fondo non l'ho mai visto, ma alla fine è sempre quarzo, l'importante è che non perda colore e questo non dovrebbe dato che è ceramizzato...se ti piace il colore prendi quello..secondo me potevi prenderne uno più economico, non è che ci siano grandi differenze l'uno dall'altro, ormai devi prenderne altro uguale per evitare di fare miscele di più sabbie diverse che poi viene una zozzeria...
Il biocondizionatore va bene, anche qui uno vale l'altro...
Le operazioni da fare sono:
1- Allestisci il filtro (hai deciso di tenere il bidone interno?
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
)
2- Compra le piante, possibilmente tutte o la maggior parte di quelle che vuoi mettere.
3- Sciacqua la sabbia e mettila in vasca
4- Riempi un po la vasca magari fino ad un cm sopra il fondo e metti le piante, oppure piantumi subito a vasca vuota
5- Riempi o finisci di riempire la vasca
6- Accendi il filtro ed il riscaldatore
7- Se vuoi aggiungi biocondizionatore e batteri
8- Aspetti una mesata per la maturazione durante la quale monitorerai i valori di NO2 e NO3
Tenere aperta la vasca non serve, tanto il cloro se ne va da solo dalle fessure....
Per le piante ti suggerisco di fare una cernita, ad esempio le galleggianti: il ceratophyllum è a crescita rapida ed in breve ti coprirà tutta la luce e dovrai potarlo spesso...la riccia è sempre a crescita rapida ma tende ad ammucchiarsi da una parte ed è più facile da potare...scegline una e potala spesso, così eviti che ti tolga luce...
Quindi niente crypto ed echinodorus? anche se non metti il fondo fertile le puoi mettere lo stesso, ci metti una pasticchetta che dura mesi..comunque vedi tu
Mi sembra di aver detto tutto...
