|
Originariamente inviata da bettina.s
|
Ciao, come avrai capito gli acquari angolari non sono molto diffusi nel forum, inoltre tu dai poche informazioni: ad esempio sarebbe importante sapere che tipo di allestimento hai in mente, cosa vuoi inserire.
La sostanziale differenza tra i due acquari è che quello della Juwel è dotato di un filtro interno, anche piuttosto piccolo, mentre il modello della Askoll è comprensivo del filtro esterno Pratiko con attacchi sulla base della vasca.
L'askoll ha anche il timer luci incorporato, ma non ricordo la differenza di dotazione luminosa tra i due.
Le misure più o meno si equivalgono, ma un dato importante che dovresti scoprire è lo spessore del vetro, nel link che hai postato della Askol c'è proprio la possibilità di chiedere informazioni, per cui ti suggerisco di domandare in merito a spessore e illuminazione; per il Juwel prova a chiedere a qualche rivenditore.
|
Non voglio realizzare nulla di particolare, in realtà per me è un nuovo hobby dunque andrò a cercare la semplicità, pesci e piante abbastanza resistenti. Anche da questo punto di vista forse il Juwel è più indicato?
Anche a parità di capienza, un angolare costa sempre di più, suppongo proprio perchè è meno diffuso. Purtroppo però sono quasi obbligato ad inserire l'acquario in una posizione angolare, in caso contrario dovrei limitarmi molto con le dimensioni e prendere un 100 litri rettangolare.
Non conosco al momento lo spessore del vetro, proverò ad indagare ...
Ciò che mi lascia perplesso è che l'Askol mi sembra più fornito come dotazione ma costa circa 100€ in meno del Juwel, dunque credevo che ci fosse una differenza di qualità dei materiali utilizzati. Magari, più semplicemente, la differenza è dovuta al fatto che l'Askol è un'azienda italiana mentra la Juwel tedesca ...