Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-01-2011, 19:26   #4
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
mi sono espresso male, intendo di colonna d'acqua, al netto di fondo tiranti ecc...
125lt sono il limite sindacale per degli scalari (coppia) come ti dicevo potresti iniziare con scalari commerciali, quelli che hai scelto (non conosco la tua preparazione acquariofila) non sono semplici da gestire sia per valori che per dimensione.
tra le varietà più piccole ci sono i leopoldi, ma oltre ad essere di difficile reperibilità (spesso di cattura a volte F1) richiedono, come per gli altri pterophyllum es. perù altum/rio nanay/manacapuru/st isabel ecc... valori estremi per essere allevati (e perchè no riprodotti) con ph attorno al 6.0 e valori di kh e gh prossimi allo 0 e conducibilità bassa.

io per la tua vasca vedrei bene dei cleithracara maronii, oppure delle laetacara (sempre una coppia).
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10003 seconds with 13 queries