Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-01-2006, 20:48   #17
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
io sono in armonia.....solo che se si scrive una cosa errata 10 mess fa, la cosa si trascina sempre di più e per fare 2 correzioni (come in questo caso) servono pagine e pagine di post.

il prezzo del rifrattometro è di 50 euro con compensazione automatica.

l'importante è sapere questo e che la densità proprio in un nano è fondamentale più che nelle vasche grandi visto che abbiamo un volume di acqua ridottissimo.

io ho 2 litri di evaporazione al giorno su 25 litri e sento di vasche da 300 litri che hanno 3 litri di evaporato al giorno.....(che vuol dire?? )

se non so esattamente quanto ho in vasca non saprò mai gestire al meglio questo parametro perchè nell'arco di pochi min in un nano il valore cambia e di parecchio.

quindi il rifrattometro è più d'aiuto in un nano che non in una vasca grande. parere personale.....però confermato dai dati che ho scritto sopra....(purtroppo)

ecco quindi che per spiegare una cosa banalissima....siamo alla pag. 2 di un ennesimo post su come gestire la salinità..... -28d#
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09482 seconds with 13 queries