Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-01-2011, 15:32   #6
palermo2011
Pesce rosso
 
L'avatar di palermo2011
 
Registrato: Jan 2011
Città: palermo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 589
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Piante: avrò 50 W in 200 litri lordi (non voglio inserire altri neon), quindi un rapporto di 0,25 W/l; di conseguenza ho capito che le uniche piante che posso inserire saranno:

Anubias barteri varietà barteri
" " " nana
" " " angustifolia
" heterophylla
Microsorium Pteroptopus
" " philippine
" " tropica
" " windelov
Cryptocoryne beckettii
" wendtii green
Ceratophyllum demersum
Bolbitis hendelotii
Monosolenium tenerum pellia
Vesicularia dubyana

Per Elodea densa e Limnophila eterophilla non ho trovato di quanti w/l necessita.
Per Vallisneria, Hygrophila, Riccia ed Echinodorus ne servono 0,33 quindi la depenno.
I muschi non li ho trovati perchè non conosco i vari nomi scientifici, anzi se potete aiutarmi.

Inoltre queste sono resistenti sia ai valori dell'acqua sia ai poecilidi? Quali devo non considerare se non voglio mettere fondo fertile?

Forza ragazzi che vorrei cominciare subito a mettere acqua, fondo e piante.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da palermo2011 Visualizza il messaggio
Bolbitis hendelotii
Depennata, dalla scheda ho letto:
"La specie predilige acqua tenera e acida, con pH tra 6,0 e 6,8. Opportuna la fertilizzazione con CO2"
Dovendo allevare principalmente Poecilidi e non volendo inserire fertilizzazione con CO2 mi sa che non va bene.

Ultima modifica di palermo2011; 13-01-2011 alle ore 15:39. Motivo: Unione post automatica
palermo2011 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08929 seconds with 13 queries