Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-01-2011, 14:42   #1
G.B.
Batterio
 
Registrato: Jan 2011
Cittā: Terranuova B.ni
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Talking Cambio acqua e asfissia... pesci boccheggianti

Salve a tutti, scusate sono agli inizi in tutto, anche nell'uso del forum,
vorrei una spiegazione, da qualche parte avevo letto che con cambi d'acqua in alta percentuale (diciamo circa >=25%), anche se ok di temperatura e valori chimici, se vi sono sostanze inquinanti per problemi al filtro biologico (esempio dopo cure chimiche) si rischia soffocamento pesci, si forma ammoniaca, si consuma ossigeno ? non ricordo davvero!!! Avevo trovato un'articolo interessante
ed esaustivo ma non riesco a ritrovarlo. Ringrazio in anticipo per l'aiuto

Gianni

...
Forse in tali condizioni, anche un leggero aumento di Ph favorisce la trasformazione di ammonio in ammoniaca,
oltretutto l'ammoniaca in (relativamente) alte concentrazione e' letale e comunque dovrebbe
provocare anche ustioni al muco? Per cui potrebbe essere che tale processo non genera
ammoniaca in quantita' tali da uccidere pero' consuma un sacco di ossigeno ragion per cui
i pesci boccheggiano in superficie (anche quelli classici di fondo) per poi pian piano tornare
tranquilli perche' intanto filtro/aeratore hanno rifornito ossigeno? Oltretutto se ricordo
bene ph leggermente acido dovrebbe evitare all'ammonio di trasformarsi in ammoniaca?

aiuto

Ultima modifica di G.B.; 13-01-2011 alle ore 18:09. Motivo: aggiunta riflessione
G.B. non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,19371 seconds with 15 queries