non sono d'accordo, io ho messo la sabbia viva perchè ai tempi dell'allestimento non ci capivo nulla e mi sono affidato a incompetenti...
nel caso di un nanoreef a maggior ragione, la sabbia viva accumula solo sporcizia... e lo dimostra il fatto che periodicamente mi si formano sopra i cianobatteri!
secondo me andrebbe messa appena una spolverata di sabbia, per fini estetici, e per favorire la fauna interstiziale.
le rocce vive di ottima qualità invece sono più che sufficienti ad accogliere i batteri (che vanno comunque reintegrati, per far si che siano sempre presenti in vari ceppi e non che uno solo prenda il sopravvento sugli altri) e per mantenere bassi gli inquinanti!
lo sto imparando proprio vedendo come procede il mio nanoreef...
