Discussione: Consiglio scarico sump
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-01-2011, 23:41   #10
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lovec87 Visualizza il messaggio
ah scusa ahahaha allora gestione berlinese (sump, schiumatoio e rocce)

- illuminazione o T5 o led (in caso di T5 quante me ne consigli)?
- come skimmer l'h&s110 come lo vedi?
- come pompe, le koralia?o meglio tunze?
- come sump avevo pensato a una 75x35x35 suddivisa come nell'articolo postato prima (vetro di fondo 8mm, gli altri 5mm)
- come vasca 80x50x50 (vetro di fondo 12mm, gli altri 10mm) fori di scarico sul posteriore uno da 40 uno da 20; oppure 100x50x50 con le stesse caratteristiche, consigliami tu!!! ovviamente sceglierei 100x50x50 se nn lievitassero di troppo i costi (illuminazione, skimmer, pompe di movimento)..

scusa per le troppe domande e grazie
- illuminazione tra i due i led vanno benissimo (io monto una plafo a led sulla mia vasca)
- skimmer ok
- le 6055 le puoi regolare con il controller .... oppure come terza opzione (ma dipende molto dalla rocciata) una bella vortech
- sump + grande possibile e senza scomparti .... solo una paratoia per tenere costante l'acqua dello ski monopompa
- per i costi IHMO non ti cambia niente tra le due misure (solo la plafo ti verrà un pò di +)
scarico 40 e 25 ( andrebbe bene un IN-OUT XAQUA)
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10005 seconds with 13 queries