Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-01-2011, 21:30   #77
claudiomarze
Discus
 
L'avatar di claudiomarze
 
Registrato: Jun 2007
Città: follonica
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 reef + taleario
Età : 43
Messaggi: 2.360
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 13/100%
Invia un messaggio tramite Skype a claudiomarze

Annunci Mercatino: 0
ragazzi si vede che avete letto tutto per bene!! ma davanti a 20 litri cosi' secondo me non si puo' dire nulla.
giuansy,io non scrivo molto ma leggo tutto... premettendo che secondo me te sei un bravissimo acquariofilo scrivo 2 cosette anche io.
intanto il carbone attivo... io lo trovo indispensabile vista la vicinanza tra molli e duri in vasca.
il boro ecc. lo reintegra cambiando l'acqua.
poi lo skimmer... i nano girano anche col metodo naturale, cioè senza.
i coralli si nutrono di "merda" lo sapete no?
ora... il suo skimmer è un cesso. lo sappiamo, ma c'è... e sicuramente farà qualcosa in piu' rispetto al non averlo.
caricato a zeoliti inoltre. prendiamo spunto , io direi...
discorso pinnuti...
se l'etica non è un problema, la vasca il carico organico sembra che lo regga, altrimente quegli sps sarebbero tutti marroni. vedo anche del blu, non facile da tenere con inquinanti alti.
ragazzi non fissiamoci su preconcetti base, le guide che si leggono spesso servono i neofiti per non farli incasinare, chi ha il manico pero'...
(io cmq ho il nanodoc tunze e non ho pesci... )
direi bravo erisien, anzi magnifico! ripeto... vasca del mese subito.. . ma per le linee guida sono daccordo con giuansy.
claudiomarze non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14184 seconds with 13 queries