|
volevo una firma breve senza essere troppo polemico ^^. Bravo è il sedano d'acqua ! Io l'avevo in nome scientifico per questo non l'ho ricordato al volo . Innanzitutto ti invidio per la tua specie di lemna per la quale farei carte false per averla , pianta molto particolare .
Pesci da mettere in un barattolo non ce ne sono nel senso che non ci starebbe bene neppure una gambusia .
Ma ho il crostaceo che fa per te ! Resistente , adattabilissimo ( ho letto che lo ritrovano anche nei tombini ) e piccolo ,non oltre Gli 1,5 - 2 cm .E' l'asellus . Prova a vederlo . Si trovano più o meno in ogni pozza d'acqua , mangiano di tutto e se lasciati in pace avrai anche la fortuna di vederli in giro , certo nei primi giorni si nascondono ma poi vedrai che sarà una valida aggiunta.
Il gammarus te lo sconsiglio , ha bisogno di un'acqua più buona di quella dell'asellus ed è molto meno adattabile per non parlare del fatto che di giorno ti scordi di vederlo .
Adesso non ricordo se le lymnea siano polmonate o semipolmonate , mi pare però che diventino grandine io se fossi in te metterei delle planorbarius che rimangono più piccole e respirano aria ( se non ricordo male ) facendo risparmiare gran parte dell'ossigeno prodotto dalle piante , che in un barattolo non è mai troppo .
Fammi sapere come vanno le cose e posta qualche foto , sono curioso ;)
|