Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-01-2011, 20:05   #15
marco60
Guppy
 
Registrato: Nov 2008
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 117
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Concordo in pieno; impiegare acqua di mare è sicuramente meglio se in vasca si riescono a mantenere gli inquinanti molto bassi.
Nella mia personale esperienza io, purtroppo, non ci sono riuscito anche perchè, forse, per quello che ho letto da piu' fonti, le vasche piu' sono piccole e piu' sono difficili da gestire.
Quando sono passato da una 50 alla mia vasca da 100 L. ho deciso (forse a torto) di mantenere le rocce vive colpite dalle filamentose e questo non ha certo rappresentato un fatto molto positivo per cercare di debellarle dalla nuova vasca. Fatto sta che, ponderando un po' tutto, ultimamente non uso piu' acqua di mare anche se potrei andarla a reperire in spiaggia. Se poi dovessi constatare, come mi auguro, che i fosfati ed i nitrati sono quasi a zero, (i silicati non li ho mai avuti) allora penso che qualche ricambio, soprattutto in estate, lo rifaro' con acqua viva.
marco60 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13431 seconds with 14 queries