|
|
Quote:
|
|
Beh Paolo perchè prematura? L' allestimento sarà in virtù dei pesci, non il contrario... Anche perchè in base ai pesciolini che vorrò mettere procederò con l' allestimento...
|
secondo me Paolo intende che devi pensare bene all'acquario, poi metti i pesci, alla fine a tutti basta un'allestimento abbastanza spartano con sassi/radici, grossi tronchi sabbia e ghiaino non troppo grosso.
ad es. l'arowana è un pasce che salta volentieri fuori dall'acqua, quindi se pensi di metterlo devi pensare ad una chiusura.
stessa cosa vale per le Potamotrygon che risalgono il vetro e possono uscire dall'acqua per oltre metà corpo.
Phractocephalus hemioliopterus è una bestiola che il metro te lo passa senza grandi problemi e un 3000lt non te lo contiene, anzi un 10.000lt per siti affidabili è considerato il litraggio minimo per un'esemplare.
secondo me come ti dicevo prima di parlare di allestimento (secondario) penserei bene agli aspetti più importanti come sistema di filtraggio, riscaldamento, luci ecc...