Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-01-2011, 13:28   #8
zip2k
Plancton
 
Registrato: Dec 2010
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da grigo Visualizza il messaggio
se vuoi creare un prato di muschio di java lo puoi fare facendolo aderire a un ghiaietto poroso , se non ricordo male sull'acadama si riesce ,e con parecchi gamberetti a ripulirli dovrebbe crescere anche in fretta .
Grigo, grazie per la dritta sull'akadama, che tu sappia posso usarla come strato superiore al fertilizzante anche per le altre piante?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da mucchina Visualizza il messaggio
ciao....effettivamente l'effetto prato potresti crearlo grazie anche a del muschio....mi raccomando non interrare il rizoma delle anubias (tienile legate con del filo da pesca a sassi o legni....altrimenti marcisce)....tieni sotto controllo anche la crescita della vallisneria, in quanto tende ad essere infestante e ,con le sue foglie lunghe, a sottrarre luce alle altre piante...
se sei alla tua prima esperienza con gli invertebrati ti consiglio delle red cherry (facilmente gestibili e prolifiche) ecco la scheda...http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=241628
Purtroppo neon e guppy insieme non vanno bene....esigono valori dell'acqua praticamente opposti....
se ti dovesse servire la co2 potresti valutare l'idea della co2 in gel fai da te....facile,efficace ed economica....http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=85680
Ciao mucchina, il discorso del rizoma vale per tutti i tipi di anubias?
io vorrei mettere in vasca:
anubias barteri (incastrata tra le rocce)
anubias barteri nana (in pirmo piano)
anubias congensis (sfondo)

per la locazione della barteri direi che ci siamo...
le altre 2 avevo previsto di interrarle... ma a questo punto non so come fare...

Grazie per la dritta sugli invertebrati, in 100 Litri, quanti posso metterne?
considerando il fatto che ci saranno anche pesci, e non ho intenzione di inserire Corydoras o altre specie di "pulitori" (non incazzatevi per il pulitori )

Vorrei capire se la co2 e' necessaria... vorrei evitare il proloferare delle alghe infestanti...

Ultima modifica di zip2k; 12-01-2011 alle ore 13:39. Motivo: Unione post automatica
zip2k non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14549 seconds with 13 queries