Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-01-2011, 11:48   #1
Giorginosa70
Protozoo
 
Registrato: Jan 2011
Città: TORINO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Affiancare filtro interno a filtro esterno

Ciao a tutti.
Starei finalmente riavviando il mio Trigon 350 dopo un certo periodo di inattività, a causa di una serie di gravi problemi avuti qualche mese fa nel mio precedente allestimento.
Se possibile, mi piacerebbe conoscere qualche vostra opinione sull'opportunità di affiancare al filtro interno "di serie" su questa vasca (il modello Jumbo della Juwel con la pompa Bioflow 1000) con un filtro esterno (magari un Ehiem, ma non saprei ancora quale modello), sia per evitare i problemi di malfunzionamento di uno dei due filtri nei miei periodi di assenza che per migliorare la qualità dell'acqua soprattutto per i Nitrati che, con i miei Oranda, non sono mai riuscito a tenere molto basso (quasi mai al di sotto di 50).
In particolare mi chiedevo se non ci sia il rischio di alterare il corretto flusso e filtraggio dell'acqua operato dal filtro interno.
Inoltre, volendo ancora inserire degli oranda, per evitare delle zone di accumulo batterico sul fondo o negli "angoli remoti" dell'acquario, può essere sensato inserire una pompa di movimento o rischio solo di stressare i pesci?
Infine (a parte le lampade UV, i cambi di acqua e le note manutenzioni standard), avete qualche suggerimento per tenere pulita e povera di batteri "maligni" una vasca che sia abitata da questi pesci (gli oranda appunto) che mi piacciono tanto ma che sporcano veramente molto?
Grazie a tutti!!
Giorginosa70 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09881 seconds with 15 queries