Discussione: 180 litri per i killi?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-01-2011, 00:23   #7
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora già devi fare una scelta... e escludere i killi Nordamericani e Eurasiatici.. come Aphanius, Fundulus, Rivulus, Jordanella ecc.. per quelli non sono importanti 30° e più gradi estivi (sopportano caldo) ..ma necessitano di temperature basse d'inverno, prossime allo 0° per andare in letargo ed essere in salute a primavera...
Annuali come Austrolebias invece preferiscono temperature inferiori ai 26° e tollerano temperature di 13° o meno e anche questi li escluderei...
Ti restano tutti gli altri! e non sono pochi..
Annuali Sudamericani di acque calde (come Brasile, Venezuela o Colombia)
Annuali africani come Nothobranchius
Fundulopanchax (anche se qualcuno come i sjostedti non tollera le alte temperature d'estate)
gli Epiplatys
gli Aphyosemion
e gli asiatici Aplocheilus...
nonchè tutti i Lamp eyes...
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13664 seconds with 14 queries