REDPARROT62:I cambi d'acqua normalmente li faccio ogni settimana,30 litri,con il 50% di acqua di rubinetto e 50% con acqua di osmosi,nell'ultimo paio di mesi,a causa dell'acqua di rubinetto più dura mi si sono modificati i valori da Ph6,8 a 7;da Kh 5 a 7 e il Gh da 9-10 è passato a 12,sto provvedendo a farli scendere come prima un po' alla volta mettendo solo acqua di osmosi senza sali nei cambi.
ENTROPY: Grazie per la risposta,comunque si,la luce arriva anche in basso,non ho notato nessuna differenza se la pianta è un po' coperta o isolata e in piena luce,anche perchè ho 2 piante di alternanthera,una un po' più coperta e una più libera e sono uguali e anche di cabomba ho 4 ciuffi e sono identici.
Avevo provato a mettere enche una pianta di cabomba davanti perchè fosse completamente libera e in piena luce e purtroppo il risultato non cambia.
Anzi penso che ridurro ulteriormente il fotoperiodo in cui sono accese tutte e 4 le lampade a 2-3 ore per il momento finchè non risolvo il problema
Come mi suggerisci di integrare il potassio calcolando che fertilizzo con il protocollo dennerle a 2\3 delle dosi + PlantaGold7?
Guardando sulla composizione l'E15 ha il 14,04% di ossido di potassio idrosolubile (K2O) e il V30 ha l'1% di potassio idrosolubile.
Aggiungo un'altra foto dell'alternanthera forse più chiara
