Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-01-2011, 23:02   #9
Zeitgeist
Discus
 
L'avatar di Zeitgeist
 
Registrato: Jun 2009
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 2.872
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Xipe Visualizza il messaggio
allora nn ho potuto controllare i valori attuali per mancanza di tempo ma l ultima volta erano ph 7,5 kh 4 gh 14... ho visto sulla scheda che la lumaca richiede una durezza dell acqua di 14kh è possibile o è un errore?

La scheda indica:
Quote:
Parametri ideali:
- pH 7 - 8
- dGH 8 - 15
- dKh 12 (circa)
- temperatura 18° - 26°

Quindi i valori più idonei per allevare la specie sono approssimativamente intorno a 12 di kH... mentre valori inferiori ai 9/10 di kH possono essere lesivi per la salute dell'esemplare... ricollegandosi alla principale problematica che ti ho già citato:
Originariamente inviata da Zeitgeist Visualizza il messaggio
Dalle foto parrebbe un problema ricollegabile a valori di durezza o Ph della vasca troppo bassi (ciò non permette una corretta calcificazione del guscio dell'esemplare)...

Se vuoi c'è un altro topic che parla nello specifico del problema come prevenire/curare la corrosione dei gusci delle lumache: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=143149
__________________


"HUMANS ARE NOT THE PINNACLE OF EVOLUTIONARY PROGRESS BUT ONLY AN ABERRANT SIDE BRANCH OF FISH EVOLUTION"
Peter B. Moyle
Zeitgeist non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10693 seconds with 13 queries