Discussione: Spolipamento Acropore
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-01-2011, 15:52   #1
iapo
Discus
 
L'avatar di iapo
 
Registrato: May 2003
Città: Cesena (FC)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 2.579
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a iapo

Annunci Mercatino: 0
con i test salifert starei attento...anch'io li usavo ma poi con gli elos ho avuto riscontri molto diversi...nel mio caso erano i salifert a segnalare inquinanti mentre non ne avevo.....e questo gioac a tuo favore però è indicativo del fatto che quella marca qualche svarione in + o meno lo può dare...diepnde poi dalla tua acqua e da come si comportano i reagenti....non è detto che i test reagiscono allo stesso modo con acqua diverse.....oggi con gli elos ho inquinanti e sono portato a pensare che sia più veritiera questa versione vista la gestione attuale della mia vasca....(pesci, tubastree = alimentazione sostenuta).
Prova a fare i test con altre marche magari Elos...
In ogni caso io credo che lo spolipamento degli sps diurno sia determinato dalla presenza di cibo vasca fermo restando la condizione ottimale dell'acqua.
In assenza di questi due parameteri probabilmente gli sps non spolipano.
Poi credo anche che se la luce che dai è sufficiente molto probabilmente lo spolipamento viene limitato alla fase notturna quando non essendoci più luce, quindi autotrofia, gli sps tendono a spolipare per mangiare per mezzo delle catture....ma anch'io non sono affatto un esperto di sps.....
iapo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09644 seconds with 14 queries