|
Originariamente inviata da Kj822001
|
Allora siamo colleghi 
Ritornando a noi la pianta galleggiante che cerchi si chiama riccia il bambù non lo so penso sia proprio bambù!!
La luce tienila, controlla sulla lampada per vedere se c'è la gradazione è in gradi, a te andrebbe bene un 6500K°.
Se fai uno strato superficiale di piante, la luce che filtra poi in acqua è molto più debole.
Per la nebbia non aggiungere batteri, lascia fare a madre natura e tieni la luce spenta.
Per la convivenza betta e red carry io te la sconsiglio! Potresti mettere le japponiche che sono più grandi
|
infatti è una 6500K come dissi un nei primi post:D
per lo strato superficiale avrei pensato alla lemna, vedo che è molto densa mentre per l vegetazione sottostante non ho ancora idee precise, però vorrei aggiungervi del legno; le domande sono quale legno e come inserirlo..ma per l'inserimento delle piante posso già iniziare a provvedere ora o devo comunque aspettare la scomparsa della fatidica nebbia..
io ho seguito le indicazioni del negoziante che mi diede una confezione da 30 ml che ho riversato completamente dividendola per 2,5 ml giornalieri, inoltre sul fondo solo ora ho notato che ci sono ancora residui dei due carassi li elimino o aspetto che i batteri provvedano allo smaltimento?