Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-01-2011, 11:00   #8
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Cittā: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Etā : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Che lampade hai preso da 6500K?
La temperatura di colore (kelvin) č importante, ma se non abbinata alla resa cromatica (Ra) non dice poi molto. In parole povere: due lampade entrambe da 6500K possono avere spettro di emissione molto diverso.

Si č assunta una luce diurna standard e gli č stata assegnato il valore Ra = 100. Quindi il valore di Ra di una lampada indica la sua capacitā di far vedere i colori come sono in natura. In acquario, in genere, sono apprezzate lampade con Ra>=80.

Se guardi in queste tabelle http://www.webalice.it/dino.marta/link/lampade.htm noterai che i tubi da 10000K (come anche i cosiddetti fitostimolanti) non hanno, in genere, Ra elevato. Quindi č consigliato utilizzarli solo in abbinamento con altri tubi con elevato Ra ed č sconsigliato usarli come unica fonte luminosa.

Per quel che riguarda la luce dalle finestre, non credo che ci siano eccessivi problemi
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri č il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08938 seconds with 13 queries