Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-01-2011, 02:13   #3
daniele_it85
Batterio
 
Registrato: Jan 2011
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ci avevo pensato, infatti ho subito provato a fare un test miscelando il 50% di acqua d'osmosi a quella da testare ma il colore non cambiava di molto, ho quindi proceduto portando al 75%, ma il risultato era sempre lo stesso, solito grigio opaco.

Poi ho fatto come mi hai proposto tu, ho testato l'acqua del rubinetto, "magicamente" il tutto ha funzionato alla perfezione. In un primo momento ho pensato che qualche sostanza presente nel mio acquario in qualche modo interferisse con il test rendendo il liquido opaco e inibendo l'azzurro, allora ho iniziato a fare delle prove che vi riporto:

prova 1
acqua osmosi + reagenti --> ottengo un grigio opaco, aggiungendo una quantità minima di soluzione con po4 Ottengo un grigio scuro molto opaco con una live tendenza al blu.

prova 2
acqua osmosi + piccolissima quantità soluzione po4 + reagenti --> il test funziona! l'acqua è limpida e azzurra.

prova 3
acqua acquario + reagenti --> vedi risultato prova 1

prova 4
acqua acquario + soluzione po4 + reagenti --> vedi risultato prova 2

Alla luce di questi risultati credo di poter dire che la colorazione grigia sia dovuta alla totale o quasi totale assenza di fosfati!
Ad ogni modo, domani mattina chiamerò l'askoll per chiedere maggiori delucidazioni e vi farò sapere.
daniele_it85 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10066 seconds with 13 queries