Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-01-2011, 22:36   #1
atomyx
Ciclide
 
L'avatar di atomyx
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lugano (CH)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 2 in gestione
Età : 51
Messaggi: 1.846
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Domanda per chimici esperti

In molte pagine dei vari forum trovo spiegazioni su come si ottiene della Co2 per fertilizzare le piante attraverso la reazione di zucchero e lievito di birra.
Premesso che ho già effettuato l'esperimento e che ho notato ovvi problemi di dosaggio dell'anidride carbonica stessa dovuto alla irregolare produzione di gas, vorrei sapere da un chimico esperto:

1) qual'è esattamente il processo che estrae dallo zucchero l'anidride carbonica ?
2) a che punto si esaurisce la scissione di anidride carbonica ?
3) il gas ottenuto dalla fermentazione in questione è veramente puro o contiene molecole di altri gas che non sono nobili per l'utilizzo di cui sopra ?
4) la Co2 ottenuta è sempre della stessa qualità per tutto il periodo di fermentazione del lievito e dello zucchero ?

Prendetevi il tempo che serve per rispondere, ma so che molti si sono posti le stesse domande.

Grazie per l'interessamento.
atomyx non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,18571 seconds with 15 queries