Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-01-2011, 21:49   #83
pan
Guppy
 
Registrato: Feb 2004
Cittā: Castel Maggiore
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Etā : 59
Messaggi: 168
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 29/100%

Annunci Mercatino: 0
Bene siamo cosi' arrivati a salutare la befana e mi sembre giusto aggiornare il post per chi e' interessato alle ultime novita' e aggiungo un un po di foto del dimmeratore Ocean Led.
Sotto vedete la schermata principale, trattasi di schermo lcd touch screen sharp, dove si puo' regolare ad esempio l'ora, poi tre videate in cui mostro l'interno delle tre fasi base(regolazione inizio e fine alba, regolazione potenza barre allo zenit, regolazione inizio e fine tramonto).









Chiaramente il dimmer prevede un massimo di 5 canali ma io ne sfrutto tre(due x i bianchi e uno per i blu) per creare gli effetti di temperatura di luce,anche se in effetti una volta scelta la temperatura che piace di Kelvin si tende a non modificare piu' nulla e quindi tanti canali non servono piu'. Scelti gli orari di inizio e fine dei cicli di illuminazione(alba, massimo zenit, tramonto) si puo' fare altrettanto con il ciclo lunare.
Poi tornando alla schermata principale il programma si gestisce tutto in automatico.
Aspetto positivo e' quello che per lo zenit si puo' regolare ogni canale da 0 a 4096 (prossimamente sara' visualizzato in percentuale da 0 a 100 mantenendo pero' la regolazione su 4096 punti che risulta molto molto fine, adatta ai maniaci delle temperature di colore!!)
Altro vantaggio rispetto alla regolazione fissa,e' che su mio suggerimento la Ocean led ha permesso tramite il dimmer una regolazione di circa il 10% di luce in piu'( con 3698 circa si avrebbe una emissione di luce pari alla barra non dimmerata) e la differenza si nota!!!!
Con un po di tempo misurero' anche a cosa corrisponde in termini di aumento di consumo istantaneo della plafo ma la luce in piu' e' piuttosto evidente!!

Vi ho inserito le tre foto fatte (con stessa focale e stesso tempo di esposizione) dell'evoluzione della luce prodotta dalla plafo sulla vasca per poter valutare il tutto.
Nel tempo in vasca ho acquistato e venduto coralli facendo spostamenti delle colonie piu' importanti quindi l'aspetto puo' essere un po' diverso ma quello che deve essere confrontato e' la quantita' di luce apparente nelle foto. Nella piu' recente(+10%) tralasciate l'angolo destro che non fa testo in quanto in questo momento ho appeso un taleario che rimane dietro alla sagoma della pompa e che filtra quasi totalmente la luce della barretta laterale destra lasciata libera di agire nella foto di mezzo.

+10%



normale dopo inserimento Barrette laterali



senza laterali(primo step)



A disposizione di chi vuole info, ciao -28
__________________
Riccardo Degli Angeli - Talee, Phytoplankton

pan non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,26826 seconds with 13 queries