Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-01-2011, 10:53   #11
mauro87
Guppy
 
Registrato: May 2010
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 465
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da SamuaL Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da mauro87 Visualizza il messaggio
l'unica cosa che ho notato è quando faccio i rabbocchi escono delle bollicine attaccate alle rocce che poi faranno una patina di una roba melmosa rossa per poi sfilacciarsi creando dei filamenti
cosè l'acqua calcare?
con rabbocchi intendi il rabbocco dell'acqua evaporata o i cambi d'acqua?
perchè se intendi il rabbocco vuol dire che non hai l'osmoregolatore e che la immetti così velocemente da smuovere il fondo e le rocce.. e ciò NON è cosa buona e giusta! spiegati meglio.

l'acqua calcarea è la Kalkwasser, cerca bene sul sito. é un liquido che sostiene il KH, alza il pH e fa precipitare i fosfati. Leggi bene come usarla perchè è un liquido a pH 12 e non si scherza, però farebbe proprio al caso tuo
bhè allora vuol dire che ho fatto delle grandi puttanate fino adesso non ho l'osmoregolatore ho delle taniche da 20 litri accendo l'impianto osmotico riempo la tanica e la verso fino a livello giusto.
ho capito che tutto ciò non devo farlo... se mi rimane l'acqua nella tanica è assolutamente necessario tenerla in movimento con una pompa? perchè fino adesso non l'ho fatto influisce sui problemi che ho?

oggi faccio il test del ph con il tetra mi sembra di averlo già altino 8,6 con questo prodotto rischio di farlo alzare ancora di più no?
__________________
mauro87 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12438 seconds with 14 queries