Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-01-2011, 09:35   #14
drea
Guppy
 
L'avatar di drea
 
Registrato: Feb 2005
Cittā: genova
Acquariofilo: Dolce
Etā : 56
Messaggi: 186
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0



Ecco la foto. Con questo metodo del "tubo" si puo' caricare lo stesso con altri materiali...per esempio in passato, con un tubo lungo il doppio, ho usato al primo stadio corda e carbone attivo, nel secondo resine a scambio forte (cationiche e anioniche)..poi con l'avvento di mio filgio ho preferito non usare piu' resine forti e mi sono ributtato sulle deboli...

Per la reperibilita' io mi rivolgerei ad aziende che trattano l'acqua a livello industriale e aziende di lavorazione acqua minerale (quelle che vendono acqua a galloni per ditributori automatici).

ciao.
drea non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12027 seconds with 13 queries