Quanta confusione
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
! Dunque, un terrario cosi non è molto indicato per allevare dendrobatidi, cè troppo dislivello tra il fondo e la presa d'aria bassa, il ristagno di co2 potrebbe uccidere le rane, inoltre manca un foro di scolo per l'acqua che dovrai nebulizzare. Parti acquatiche per le dendrobates non ne servono in quanto sono scarsissime nuotatrici, e soprattutto i ristagni d'acqua sono veicolo di parassiti e batteri. Per quel che riguarda le temperature dipende da che specie vai a prendere, di norma le ranitomeya tollerano poco temperature superiori ai 25° e necessitano di un calo notturno di almeno 3/4° (in stanze controllate come la mia scendo anche di quasi 10°)
Non sono animali da neofiti ne tantomeno si adattano a chi ha poco tempo a disposizione, ci vuole un sacco di passione dalla preparazione del cibo vivo all'allevamento dei girini al loro mantenimento, insomma non cè nulla di impossibile ma ci vuole molto impegno. se avete bisogno son qua, io allevo dendrobatidi da ormai 10 anni passati tra gioie e dolori

ciao a tutti