|
io sono un grande appassionato di trenini (il mio nick su ebay è amato_fermodellismo_dal1951...) dal 1951 nel senso che è l'anno della prima locomotiva che ha avuto mio padre...una marklin ancora funzionante che si chiama, affettuosamente, nghè-nghè...
è un hobby fantastico, ha molti pregi e un unico difetto: i costi!
chiaramente scartando i modelli giocattolo ed 'economici', che servono solo ai bambini, per noi adulti l'affascinante mondo ferroviario vuol dire sobbarcarsi spese veramente alte, quindi consiglio di appassionarsi solo una volta avuta coscienza di ciò...
un plastico, che è il sogno di ogni fermodellista, nel senso moderno del termine e di dimensioni 'umane' (quanto un grande tavolo da pranzo) può costare alcunde DECINE di migliaia di euro... poi chiaramente ci si diverte lo stesso anche solo col tracciato dei binari....
per un padre 'giocare' con il figlio con i trenini credo sia una delle cose + belle... almeno lo è stato per me e, quelli con i trenini, sono fra i ricordi + belli che ho di mio padre...
__________________
sto studiando per: vasca in acrilico da 120x60x70 con DSB, poche rocce. molli + lps e molti pesci...
|