| 
 | 
    | Originariamente inviata da SamuaL   | 
    | 
mauro87, non è assolutamente mia intenzione "gufare" ma secondo me, nel tuo caso, non servirà a nulla, o anche se dovesse fare qualcosa, rischi di ritrovarti nella stessa identica situazione non appena finirà il suo effetto.
    | 
 |  
    | Originariamente inviata da mauro87   |  
    | prementto che il problema dovrebbe essere lo skimmer poco sufficiente, il prelevamento di una roccia con la consegienza della morte dei batteri lo scarso movimento in rapporto litraggio movimento |  
    
 
 Secondo il mio modesto parere i tuoi ciano provengono da ben altri problemi (tecnica ed eventualmente gestione).
 
 Secondo me quel prodotto può funzionare su vasche gestite bene e con una tecnica adeguata.
 ------------------------------------------------------------------------
 
 
i valori che interessano in questi casi sono NO3 / PO4 sia della vasca che dell'acqua d'osmosi, e i silicati dell'osmosi.
    | 
 |  
    | Originariamente inviata da mauro87   |  
    | calcio e magnesio quando necessario valori nella roma tranne il kh stazionario a 6
 |  
    
 | 
    
stò cercando di riparare fino a quando riesco ad raccimulare un po di soldi per fare sump rabbocco e skimmer... perchè piano piano stanno arrivando ai coralli affogandoli come da inizio sò che ho la tecnica sbagliata sto cercando di tamponare il più possibile!!!