Discussione: il mio primo acquario
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-01-2011, 13:38   #8
knives214
Protozoo
 
Registrato: Jan 2011
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
@Corydoplaty: grazie per il benvenuto ^_^

@daniele68: è vero quel che dici, uno si dovrebbe sempre informare (ho imparato la lezione e la terrò bene a mente :P ) solo che visto il lavoro che fanno, in teoria, loro dovrebbero saperne qualcosina in più rispetto a uno che non sa niente di acquari come me e quindi dovrebbero dare informazioni corrette... anche perchè migliore è il servizio che danno ai clienti e più sono soddisfatti questi ultimi, maggiori sono le possibilità che tornino in seguito... questo a livello teorico ovviamente, in pratica so che molti non hanno idea del lavoro che fanno (il mondo dell'informatica è pieno di esempi XD )
in ogni caso personalmente da quel venditore non andrò più a comprare manco una sputazza di seconda mano e, pur avendo guadagnato un paio di euro con quei poveri pesci rossi, ha perso molto di più non vedendomi tornare...

@daniele68&piloga: grazie mille per i suggerimenti ^_^
vedrò di trovare ceratophyllum e cladophora
ora però sorgono un altro po' di domande:
  1. quante caridine dovrei mettere per tenere le due popolazioni in "equilibrio"?
  2. parlando della questione del sovrappopolamento: ma se già con 3-5 esemplari siamo al limite, quando iniziano a figliare non ci saranno giga-problemi?
  3. leggevo qui che in una vasca dai 20 ai 30 litri si potrebbero mettere senza problemi da 7 fino a 15 endler + avannotti vari... è vero? in caso come mai di microrasbore o Tanicthys Albonubes al massimo 3-5? esigenze differenti delle razze?
  4. e degli otocinclus che mi dite? ^_^

poi... ora l'acquario è bello pulito e vuoto, ho rimontato solo il filtro (ma devo metterci ancora dentro la lana), quindi pensavo di iniziare a lavorarci su, come parto per sistemarlo?
dovendo mettere un bel po' di piante suppongo di dover mettere un sottostrato di terriccio/torba/sabbia e qualche altro tronco o simili per ancorare le piante, giusto? quantità? qualche dritta? *_*

per quel che riguarda l'acqua: dicevano 1/2 del rubinetto e 1/2 distillata + il nitrivec... o è meglio l'acqua da osmosi inversa? (forse me la posso procurare da un amico che ha vari acquari) in caso il nitrivec lo devo mettere comunque?

parlando di illuminazione l'acquario è dotato di una lampada da 20watt che ha anche l'ultravioletto e avevo letto che l'illuminazione dovrebbe essere di circa 1watt/litro... è vero? quindi la lampada basta? o avendo parecchie piante dovrò aggiungere qualcosa?

per l'aggiunta di piante, eventuali pesci e caridine vi rompo le scatole dopo, tanto c'è il mese di maturazione di mezzo :P e a quel che ho capito le dovrò aggiungere a poco a poco, anche se non ho idea degli intervalli e delle quantità

P.s. grazie ancora per i suggerimenti e la pazienza ^_^
knives214 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09474 seconds with 13 queries