|
Originariamente inviata da gattoidraulico
|
povero marcios1988! 
Mi è rimasta ancora una perplessità leggendo quel che scrivi: "...per quanto riguarda il fondo è stato ben lavato e bollito come qualsiasi cosa che vi ho inserito dentro l'acquario..."
Perché sterilizzare tutto per far partire un filtro biologico dove si vorrebbe creare un "ciclo dell'azoto"? me lo spieghi?
|
Secondo me invece ha fatto benissimo!
Per prima cosa, i batteri non ci sono al momento dell'acquisto, quindi sterilizzare non pregiudica nulla dato che il filtro deve ancora iniziare la maturazione.
In secondo luogo, bollendo il fondo ed eventuali altri arredi ha evitato il possibile inserimento di sostanze nocive o spore in acquario.
Per esperienza personale ti assicuro che bollire il fondo è essenziale: nel mio primo acquario (20 litri) avevo 4 guppy (tralasciamo il problema del litraggio, ero ancora gggiovane :P) e come fondo avevo messo dei ciottolini di sassi, arrotondati, che mi erano avenzati dal fondo di un terracquario per tartarughe.
Dato che però lo strato di fondo era sottilissimo, decisi di prendere un secondo sacchetto di sassetti per riempire i buchi e fare uno strato di almeno qualche centimetro.
I sassetti li ho acquistati in negozio, 5€ 5kg. Dopo averli messi in vasca senza lavarli o bollirli, nel giro di 30 minuti i guppy hanno iniziato a muoversi a scatti e nei seguenti minuti ne ho visti morire 3 davanti ai miei occhi, e un quarto si era accasciato sul fondo respirando affannosamente, senza più nuotare.
Tolto immediatamente, è rimasto agonizzante per altri 2 giorni, poi è morto anche lui.
