Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-01-2011, 11:30   #11
Matteos
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: La Spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 1.900
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/80%

Annunci Mercatino: 0
Davvero complimenti pesci stupendi, spero di essere il benvenuto anche se da 6 anni gestisco un marino mi hanno troppo affasinato al di la dei pesci e dei coralli tutte le piccole forme di vita di cui non si sa nemmeno il nome che escono di notte o si ritrovano sotto le rocce, insomma tutto è vivo..ma dal 96 sino al 2004 circa ho riprodotti ciclidi, avevo piu di 8 vasche, pulcher, apistogramma ecc, per poi passare ai discus che ho riprodotto per quasi 7 anni con vari successi, sopratutto con discus dell'epoca, c'èrano davvero grandi riproduttori in Italia, Nauplia se ricordo, uno nel lago d'orta, un Olandese che viveva nel bosco delle colline di Pescia ( gira ancora per il forum'??))

Insomma il dolce mi è rimasto dentro, certe esperienze mi resteranno sempre dentro vedere i ciclidi e sopratutto i discus accudire i piccoli è qualcosa di impagabile, se avessi ancora tutto quel tempo rimetterei su una batterai di vasche per discus e ciclidi, che fra l'altro tengo ancora in taverna assieme a 100kg di siprax e molte vasche...poi cambiai lavoro e dovetti smettere, pensate che in taverna feci costruire una stanza da 7 metri per 4 con prese lungo tutta la parete un lavandino con un impianto ad smosi e un pozzetto centrale di sicurezza ..insomma si finisc nella follia con esto hobby; mi sono dilungato me ne scuso ma alla vista di quei stupendi ciclidi mi è ritornato tutto in mente.

In ogni caso i ciclidi del lago Vittoria pur essendo stupendi, io ho il libro dei ciclidi del lago vittoria e ve ne sono di davvero stupendi non si trovano ora come 15 anni fa, non è questione di moda, qui sul forum e nel nes group it.hobby.acuari quando non esistevano i forum molti remavano contro il tenere questi pesci in vasche da 200 litri, quindi la gente sconsigliata non li chiedeva e senza domanda non li importavano..poi sicuramente la situazione africana gia da queitempi non era delle miglliori, guerre civili ecc e sicuramente anche quello a influito.
Ma anche la reperibilita di ciclidi del malawi non è poi cosi vasta, ora non ricordo i nomi, ma vedo sempre e solo quelli gialli e quelli a bande blu scure e chiare, oltre a leolupi e pochi altri...

Perdonate l'intromissione, mi avete fatto venire voglia di allestire un 200lt per questi stupendi animali.

Un saluto a tutti i dolciofili
Matteos non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13209 seconds with 13 queries