Misura APPENA PUOI i valori dell'acqua: pH, NO2, NO3, GH, KH , servono tutti. Evita i test a strisce, usa quelli a reagente, puoi farteli fare in negozio, ma fatti scrivere i valori e dicceli, non basta assolutamente che dicano "bene o male", occorrono i NUMERI.
Io isolerei il pesce ammalato (per curarlo, non per il contagio) in una vaschetta con acqua nuova (stessa temperatura identica e biocondizionatore), aeratore, senza filtro e, se l'ambiente è freddo, con riscaldatore. Aggiungerei un cucchiaino di sale ogni 5/10 litri d'acqua (nella vaschetta, non nell'acquario comune) e farei una cura con un antibatterico, il più facile da trovare nei negozi di acquari è il Dessamor, gli altri vanno ordinati in internet.
Non dimenticare i valori dell'acquario, sono sicuro che c'è qualcosa che non va.
Assolutamente non uccidere il pesce, potrebbe farcela e non è pericoloso per gli altri. La causa del problema va cercata nell'acquario, non nel singolo pesce.
|