domande su filtro e corrente
Ciao a tutti, due giorni fa ho avviato un acquario di 170 lt. adesso è in fase di maturazione, ma data la mia inesperienza sul campo volevo alcuni chiarimenti: l'acquario possedeva già un filtro interno (nel coperchio) ma mi sembrava insufficiente e quindi ne ho inserito un altro sempre interno, di quelli a parete. si sono però verificati dei problemi imprevisti, dato che una volta avviati, quello sul coperchio rilasciava appunto da sopra l'acqua, andando quindi ad ossigenare e creare una leggera corrente allo stesso tempo, ma avviato contemporaneamente con quello a parete, situato nella parte opposta si crea una corrente troppo violenta. Nel filtro del coperchio che è a forma orizzontale sono andato a mettere nello stato superficiale il carbone attivo, sotto i cannolicchi e nello scompartimento accanto, dove viene rilasciata l'acqua, una spugna. In quello a parete invece ho tolto tutto e messo solo cannolicchi, quindi volevo chiedervi: se tengo il filtro a parete spento, data la troppa violenta corrente che si va a creare e dato che vi sono contenuti solo cannolicchi la flora batterica si forma ugualmente o devo tenerlo acceso? ovviamente è completamente sommerso solo che la pompa non è regolabile ed il rilascio è troppo violento, oppure in tal caso una forte corrente andrebbe bene per i ciclidi del malawi?
Ultima modifica di VanPersie; 08-01-2011 alle ore 04:33.
|