Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-01-2011, 16:37   #8
alexgn
Ciclide
 
L'avatar di alexgn
 
Registrato: Aug 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 1.314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Johnny Brillo Visualizza il messaggio
l'impianto di co2 (composto da una bombola ricaricabile da 2kg diffusore e riduttore di pressione askoll e phmetro milwaukee sms122 con elettrovalvola
Hai la sonda per il PH e l'elettrovalvola quindi se il PH si alza parte in automatico la CO2, se si abbassa allora si ferma tutto, la CO2 in acqua si disperde lentamente o viene assorbita dalle piante.. e così alla fine dei giochi il valore del PH resta sempre costante con minime oscillazioni.

Con un impianto del genere secondo me riesci facilmente a tenere il PH stabile anche con KH a 1.
Però se guardi la tabella del rapporto PH - KH vedrai che per avere una buona quantità di CO2 disciolta (tra 15 e 30 mg/l) con durezza KH 2 avresti PH 6,2 - 6,4 mentre con KH 3 sei attorno ai 6,5.

Insomma da KH 3 a KH 6 secondo la tabella è perfetto.
alexgn non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09425 seconds with 13 queries