| Vado controcorrente e dico che il riduttore potrebbe non avere responsabilità.Secondo me l'atomizzatore si è rotto per una falla nel materiale con cui è costruito e non per sbalzi di pressione indotti dal riduttore.
 Oltretutto se è un riduttore professionale in acciaio inox.......
 
 E' chiaro che, essendo venuta a mancare la resistenza del setto poroso dell'atomizzatore, la CO2 si sia riversata in quantità in vasca.
 
 
 PS: sempre secondo me, sulle piante il fatto non avrà conseguenze.
 
				__________________Ciao, Fede
 Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
 Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
 |