|
il KH, cioè la durezza carbonatica è costituita da sali di sodio e potassio.
Il potassio è un macronutriente fondamentale, il sodio è utile in concentrazioni molto basse oltre le quali da problemi di assimilazione.
Allora in definitiva non è solo una questione del valore KH ma anche del bilanciamento dei 2 sali di cui sopra.
Inoltre i sali vengono assorbiti da parte delle piante con scambio di cariche opposte, quindi il sodio ha carica positiva e il potassio anche, un eccesso di questi 2 può dare problemi nell'assimilazione di elementi con carica negativa.
ciao!
|