Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-01-2011, 22:28   #38
Olaf
Avannotto
 
L'avatar di Olaf
 
Registrato: Jan 2011
Città: Fiorenzuola d'Arda
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 97
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da emix Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Olaf Visualizza il messaggio
Spero di aver operato bene. Adesso volevo provare a mttere entrambi i filtri,lasciarli per una settimana e togliere quello della Askoll.
a questo punto lascia anche l'altro filtro e in quello nuovo metti più cannolicchi in modo da avere più parte biologica
Maintendi sempre o come dicevo io per una settimana circa e poi lo tolgo?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da nibby Visualizza il messaggio

La Pogostemon è da primo piano quasi pratino la devi piantare in piccoli ciuffetti che poi cresceranno... certo la tua luce al momento non è molta ma al massimo non crescerà molto fitta però da quello che so potrebbe farcela...
io al'ho sistematala centro dell'acquario, in un unico ceppo, con la speranza che crescendo (anche pocho) prenda una forma sferica

Originariamente inviata da nibby Visualizza il messaggio
Peccato che hai dovuto optare per quello interno ti ruba molto spazio in vasca... ma per ora è sicuramente meglio dell'altro. Io ti consiglio si sostituire le "sfere biofiltranti" (come le chiamano loro) con i cannolicchi se hai dei dubbi chiedi pure
perchè questo cambio? E lo so che porta via spazio anche perchè l'ultimo acquistato è davvero bello grosso, ma al momento con quello esterno rischiavo il linciaggio famigliare. Unico vantaggio del nuovo filtro è che almeno riesco ad inserire anche il termostato e quindi avrò meno cose esposte sul vetro ma le dedicherò un'area apposita!!!


Originariamente inviata da nibby Visualizza il messaggio
Per la luce è un discorso diverso... non dico che sia complicato ma richiede un po' di fai da te... oppure modificare la vasca in aperta = senza coperchio... comunque qua nel forum ci sono alcuni esempi su come muoversi... per aggiungere una lampada ti serve qualcosa tipo queste qua.
Comunque quando vorrai è meglio se leggi o chiedi in Illuminzaione troverai consigli molto più tecnici!
al momneto non vorrei affrontare altre spese "sostanziose" poichè fra acquisto, errori, altri errori e correzioni in corsa mi è già costato più di 300 euro (se lo sapesse mia moglie) e non ho ancora un pesce!!!!!!
Ho postato nella sezione illuminazioe e aspetto qualche buona anima che mi risposnda.

Alla luce di questo nuovo filtro, credete che debba fare il cambio con acqua osmotica o aspetto la maturazione e poi vado a cambiare?

Olaf

Ultima modifica di Olaf; 06-01-2011 alle ore 22:36. Motivo: Unione post automatica
Olaf non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12293 seconds with 13 queries