Discussione: cambi d'acqua
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-01-2011, 22:24   #43
wolverine
Ciclide
 
L'avatar di wolverine
 
Registrato: Apr 2009
Città: SA
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 1.666
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non sò se il cambio settimanale sia in grado di ripristinare in maniera corretta gli oligoelementi in vasca (ammesso già che siano presenti in quantità sufficienti nei sali e che ci siano tutti - e di questo ho forti dubbi).
Io non avendo il reattore anche facendo cambi del 20% settimanale con sale Reef cristal non riuscivo a mantenere i KH a 7 ma dovevo integrare, stesso dicasi per il magnesio. Con il sale della ATI che ha calcio e magnesio altissimi riuscivo a non integrare e i valori con il tempo sono andati anche al di sopra dei valori consigliati ma dovevo sempre integrare i carbonati per matenere KH a volori ottimali.
Cosa significa questo discorso ... forse niente ... ma se per Ca e Mg con alcuni sali non si riescono a mantenere valori corretti senza integrazione mentre con alti si và in eccesso rispetto al consumo della vasca come pensiamo di farci un idea su ferro, manganese, cobalto, etc. Secondo me riusciamo solo empiricamente ad osservare il colore dei coralli e se il blu è un pò spento proviamo ad aggiungere oligoelementi ed osservare dalla reazione se si ottiene il risultato sperato. Io sono comunque dell'idea di andarci piano con le integrazioni ... è troppo facile che un oligoelemento si accumuli. IMHO
wolverine non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09249 seconds with 13 queries