Discussione: Senza parole...
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-01-2011, 21:24   #10
atomyx
Ciclide
 
L'avatar di atomyx
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lugano (CH)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 2 in gestione
Età : 52
Messaggi: 1.846
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tu da quanto hai quel riduttore? Quante bombole ci hai già utilizzato? O questa che hai adesso è la seconda in assoluto?[/QUOTE]

Il riduttore ha già un'annetto ma soltanto da un mese viene utilizzato per l'acquario.
E' un riduttore ad uso alimentare per il trattamento di prodotti che necessitano di gas per la lievitazione... Una cosa un po complicata, un tecnico da laboratorio caseario saprebbe spiegarvi meglio. La bombola per me era la prima, oltretutto il contenuto era Co2 E290 CE204-969-9 ad assoluta purezza con tracciabilità della provenienza. La pressione interna è certificata in 36 bar a zero gradi celsius. Bombola da 600 grammi che ha erogato 2 bolle al minuto per circa un mese per 10 ore al giorno. In pratica una perdita di circa 40 grammi di Co2 in totale. Per il discorso durezza carbonatica non ho dubbi... Il negoziante ha detto una castroneria per farsi vedere ferrato in materia, infatti solo il Ph viene inacidito precipitando a valori risultanti tossici per la fauna. Rivedendo lo schema di somministrazione ho visto che la quantità di Co2 era di circa 10 volte superiore al limite massimo di non tossicità.
Bel dilemma...
Per ora finchè non risolvo il problema il gas resta chiuso.

Resta ancora un punto...

Il test permanente di anidride carbonica Co2 Hasse by Haquoss con reagente di circa 15 giorni che presentava una colorazione verde intenso anche in presenza di Co2 "velenosa" in vasca.
Giuro che non voglio tirarmi addosso l'ira di case produttrici o di utenti indubbiamente più esperti di me, ma anche in questa circostanza credo sia il caso si spezzare una lancia a favore dell'inutilità di certi accorgimenti. Il test non ha funzionato, non funziona e non funzionerà.
In pratica l'ennesima bufala targata "marketing". Io ti vendo l'ampolla magica che ti dice se la Co2 è sufficiente e tu mi dai 18 euro. Poi regolati con Ph e Kh e con la tabellina magica. Tanto il test misura la quantità di ******* presenti in bocca.
Perdonate il mio sfogo, ma credo che cambiano i tempi, cambiano le tecniche ma sul fatto di farmi considerare una scimmia ammaestrata all'acquisto proprio non ci sto.

Ora giuro che in questi giorni prendo carta e penna e inizio a progettate una valvola a doppio ritegno... Punto primo non deve fare uscire il gas in caso di fortuito malfunzionamento dell'impianto in vasca, in secondo luogo non deve far tornare indietro l'acqua quando la bombola è chiusa.

Più passa il tempo, maggiormente mi rendo conto che nel mondo non sia ancora stato progettato tutto. La chiamerò valvola Atomyx. Thiè !

Dai, grazie comunque -04 per l'interessamento.
atomyx non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12764 seconds with 13 queries