spero che intervenga qualcuno più pratico di me!

comunque io so che il gh è la durezza totale dell'acqua, quindi l'insieme di sali sciolti in essa.
il kh è la durezza carbonatica. Che serve da "tampone" per il ph, più è alto il kh e più stabile sarà il ph. In correlazione tra kh e ph si può avere, + o -, la concentrazione di co2 disciolta in acqua!
ora infatti avendo kh5 ci metto pochissimo a portare il ph a 6,8, cosa che non riuscivo con kh7!
