Discussione: reattore di kalkwasser
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-01-2011, 17:57   #4
tom03
Discus
 
L'avatar di tom03
 
Registrato: Oct 2006
Città: Candia Canavese
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 2.342
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da emilio 61 Visualizza il messaggio
il problema non è mescolare ma il rabocco per evitare di stare ogni sera a preparare la kalkwasser .Il post dove ho preso l idea e sull area fai date si chiama somministrazione di kalkw ed è scritto da Stefano .Se ogni volta che scende il livello parte la pompa per il reintegro credo che la stessa smuova il fondo.
Appunto ... il tubo dalla pompa di rabbocco devi farlo arrivare in fondo al contenitore cosi che l'acqua che entra smuove l'idrossido di calcio.
Per tracimazione l'acqua di calce della parte superiore del cilindro va in vasca o sump.
Il problema te lo dico io qual'è ... trovare un cilindro abbastanza alto affinché quando parte la pompa la parte superiore resti limpida.
Secondo me per andare bene ci vogliono 50 cm !!!!
Cosi sei sicuro di non immettere in vasca calcio idrossido in sospensione.
------------------------------------------------------------------------
Ci vorrebbe un tubo in metacrilato diam. 100 mm e alto 500 mm ma oltre al problema di trovarlo c'è la difficoltà ad eseguire gli incollaggi veri (fondo etc.).
Io è parecchio che ci penso ma sto ancora andando di somministrazione manuale.
__________________
Ciao

Marco F.

Ultima modifica di tom03; 06-01-2011 alle ore 18:01. Motivo: Unione post automatica
tom03 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09980 seconds with 13 queries