Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-01-2011, 14:31   #2
alexgn
Ciclide
 
L'avatar di alexgn
 
Registrato: Aug 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 1.314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In effetti così viene a mancare la forza della pompa che c'è in altri tipi di filtri che spinge (oppure aspira) l'acqua attraverso i materiali filtranti che così trattengono le particelle di sporco in sospensione.

Se lì la lana si sporca troppo e l'acqua inizia a passare male poi che succede? L'acqua trabocca dall'alloggiamento?
Una tecnica del genere io la vedrei bene per un filtro percolatore ma non per un biologico + meccanico.

E poi se manca la luce e la pompa si ferma allora non essendo immersa la camera della girante si svuota dall'acqua? Ma se è vuota poi quando torna l'elettricità non pesca più perché le palette della girante funzionano a vuoto, nell'aria?
alexgn non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08139 seconds with 13 queries