Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-01-2011, 22:25   #4
Parmino
Guppy
 
L'avatar di Parmino
 
Registrato: Mar 2010
Città: Vimercate (MB)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 127
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora hai l'acqua di rubinetto come la mia...
Tieni conto che per entrambi i biotopi dovrai probabilmente tagliarla con acqua d'osmosi.Io l'acqua di rete così com'è la uso solo per il biotopo tanganica e per gli endler.
Per quanto riguarda il sudamerica,parlando in termini generali molte specie gradiscono basse durezze e valori sotto il 7 di ph.Non è facile generalizzare sul biotopo "amazzonico" perchè vuol dire tutto e niente,però diciamo che dovresti usare più della metà di acqua d'osmosi quasi di sicuro.
Una parziale eccezione che mi viene in mente sono i poecilidi:guppy,platy ecc gradiscono acqua moderatamente dura e neutra/basica.

Per il biotopo asiatico a quanto ne so potresti farti andare bene anche valori di gh e ph più vicini alla tua,perchè mi pare che i labirintidi ad es siano più adattabili a condizioni di neutralità.Credo però che dovresti diluirla comunque un po',posta se puoi i valori precisi del tuo rubinetto.

Questo è il discorso un po' per sommi capi,ti consiglio poi di guardare qualche discussione nelle due apposite sezioni per farti un'idea un po' più dettagliata.Parlare in maniera più focalizzata di qualche specie in particolare sarebbe più semplice.
Parmino non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10465 seconds with 13 queries