|
Carbonatica?
Ma la durezza carbonatica??
Non varia mica in base alla CO2!! Concordo che sia un discorso senza alcun fondamento.
Tornando al tuo impianto.. per capire di chi è stata la colpa estrai il diffusore dall'acqua e senza chiudere la bombola stacca il tubicino (simulando così una rottura nel diffusore). Garantito che dalla bombola NON inizierà ad uscire tutta la CO2.
Anzi a quel quoto prendi il tubo e mettilo sott'acqua. Sono sicuro che vedrai uscire proprio le solite 2 bolle al minuto.
A quel punto ti sarà chiaro che il vecchio diffusore poteva anche essersi rotto e presentare un buco MA non c'è motivo che il riduttore iniziasse a far uscire una quantità maggiore delle solite 2 bolle al minuto.
Non voglio portarti sfortuna ma nella mia esperienza con quel vecchio inutile riduttore industriale il guasto si è ripetuto sistematicamente ad ogni bombola appena la pressione interna iniziava a diminuire un pò.
Tu da quanto hai quel riduttore? Quante bombole ci hai già utilizzato? O questa che hai adesso è la seconda in assoluto?
|