Cerash, anche io ho utilizzato l'ovatta come dici tu. Ho dimenticato di inserlo nella "lista della spesa"
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
. Comunque a questo punto di consiglierei una calza a microfibra come quella della Elos da inserire in uscita dallo skimmer. E' ancora più efficace dell'ovatta.
Ad oggi, dopo venti giorni e soprattutto dopo questa settimana di assenza per le vacanze natalizie, posso affermare di aver sconfitto i dino, anche se non del tutto. In alcune piccole zone sono ancora presenti ma non più come "filamentosi", piuttosto come una patina facilemnte removibile. Penso che continuando con il metodo sopra inidicato spariranno.
Comunque ho sentito dire che i Dino sopravvivono anche in acqua di osmosi e per questo è difficile debellarli. Un negoziante mi ha anche consigliato l'utilizzo di un antibiotico di cui al monento non ricordo il nome (spiromicina?) ma ho dei dubbi. Dovessi avere un peggioramento partirei con gli UV e l'Ozono.