Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-01-2011, 19:56   #1
madelu86
Batterio
 
L'avatar di madelu86
 
Registrato: Jan 2011
Città: Fermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ri-sistemazione Acquario 270 litri lordi

Salve a tutti sono nuovo del forum. E' la prima volta che mi cimento in acquariofilia. Avevo intenzione di comprarmi un acquario ma mi è andata di lusso...

Proprio in questi giorni mi è stato regalato un acquario 120x45x50 cm (270 litri lordi) da mio zio, che l'ha regalato alla moglie per Natale e poi , come succede sempre del resto, si è stufata subito e me l'ha ceduto..
Solo che lui l'ha allestito proprio male (credo io)... Mi sono fatto dare tutte le scatole degli accessori e mi ha spiegato tutto ciò che ha fatto passo-passo.

Da come mi ha detto ha messo del fondo fertile ProFlora Start, 5-6 cm di ghiaia colorata sopra.
Ha inserito anche un areatore New Air della Aquarium Systems (sempre acceso) regolabile con 2 attacchi, collegato tramite una T a 2 pietre porose ed a un legno poroso.

Ha inserito l'acqua, e immesso all'interno il biocondizionatore AQUA SANA della Prodac (30 ml), e l'attivatore batterico Aktivedrops della SHG (30 ml) (solo che ho notato che non ha rotto la capsula rossa e quindi la polvere non è venuta a contatto con il liquido d'attivazione, che cosa implica questo? Ha combinato danni o no?).

Ha il filtro interno allestito con 500 grammi di cannolicchi, una spugna e della lana perlon. Il termoriscaldatore è un Askoll Tronic da 300 W, e la pompa (non ricordo la marca) ha la portata da 420 L/h.

Ha inserito subito due mazzetti di cabomba, poi dopo 5 giorni una bacopa caroliniana e un ophiopogon kyoto.

Mi ha detto che ha lasciato maturare l'acquario per 6 giorni poi ha preso un campione d'acqua, l'ha fatto controllare al negozio di acquari, e secondo loro i nitriti erano assenti e perfino la durezza dell'acqua era buonissima, quindi pr loro era pronto per inserire qualche pesce.

Ha inserito una hasemania nana, 2 platy blue tuxedo, un garra rufa, uno scalare bianco-giallo pinne a velo, un otocinclus e un corydoras paleatus.

L'acquario gli sembrava vuoto e quindi il giorno dopo in un altro negozio di acquari ha comprato 3 guppy (1 maschio e 2 femmine), un altro scalare (è diverso dal primo, non ha le pinne a velo), 2 pangasius (squaletti), un xiphophorus helleri (portaspada maschio), un Apteronotus albifrons (pesce coltello) e 2 trichogaster chuna (gourami miele).

Il cibo somministrato 2 volte al giorno (12:00 - 20:00) è il granulare Grade81 della Blue Line. Per i pulitori delle pasticche Vege Tabin B della Tropical, mezza al giorno.

Penso che l'abbinamento non sia dei migliori per incompatibilità delle specie, soprattutto che i 2 scalari crescano e si mangino i pesci più piccoli e che l'acqua si ribelli visto che non ha aspettato la maturazione biologica dei batteri...

Per adesso, dopo 3 giorni dall'inserimento, sembra che i pesci siano tutti vivi e in salute, che mangino regolarmente (tranne il pesce coltello che non l'ho mai visto mangiare), e che siano vivaci in vasca. Solo una squaletto oggi è sempre nascosto sotto un legno e si è fatto vivo pochissimo, mentre l'altro è molto vivace.

Come posso migliorare la situazione nella mia vasca per evitare spiacevoli inconvenienti?


Mi affido totalmente alla vostra esperienza, visto che la mia è assente.
Grazie delle eventuali risposte...

Scusate se mi sono dilungato, ma volevo descrivervi la situazione come meglio potevo.
madelu86 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12653 seconds with 15 queries